Pubblicazione del: 19-07-2021
nella Categoria Generale
« Precedente
Elenco
Successiva »
Titolo Precedente: UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI E VACCINAZIONI COVID19
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - ONLUS-APS
Sezione Territoriale di Avellino
Si trasmette qui di seguito nota del Presidente Nazionale Barbuto che chiedi di compilare un questionario online all'indirizzo dopo menzionato. Certa che non farete mancare il vostro aiuto vi saluto affettuosamente. Maria Teresa Fattoruso Presidente UICI Avellino l’Unione Europea dei Ciechi (EBU) ha aderito al progetto PASCAL, cofinanziato dalla Commissione Europea nel quadro del suo programma Horizon2020, con l’obiettivo di contribuire a favorire la transizione ai cosiddetti CAV (Connected and Automated Vehicles), i veicoli connessi e a guida automatizzata, ossia tutte quelle nuove forme di mobilità che utilizzano le tecnologie digitali per la navigazione, dal semplice ricorso del conducente all’app Google Maps per trovare il percorso, fino alle future auto senza conducente completamente automatizzate. È intenzione del consorzio di progetto indagare le abitudini e le esigenze di diverse categorie di persone, tra le quali, in particolare, quelle che incontrano difficoltà a muoversi in autonomia, come le persone anziane, con disabilità motorie e con disabilità visiva. Le informazioni raccolte saranno utilizzate per realizzare una Guida all’Autonomia, una lista di cento raccomandazioni per rendere più facile questa transizione a un sistema di trasporto che sia principalmente costituito da CAV. Per fornire al progetto PASCAL il previsto contributo relativo alle persone con disabilità visiva, l’EBU ha rivolto richiesta alle associazioni aderenti per svolgere attività nel quadro del progetto. L’Unione ha accolto la richiesta e, a partire dalla fine del 2020, ha già diffuso un primo questionario rivolto a un piccolo gruppo di utenti e ha organizzato quattro incontri di Focus Group sull’argomento in alcune città italiane. La successiva e ultima fase di progetto che coinvolge l’Unione, riguarda la raccolta di informazioni presso un pubblico più ampio, attraverso un questionario volto a fornire dati complementari a quelli provenienti dai Focus Group sui bisogni e sulle aspettative degli utenti con disabilità visive riguardo ai CAV e alle nuove tecnologie utilizzate. Il questionario dovrebbe essere compilato online da almeno 60 utenti e il link per accedervi è il seguente: https://www.soscisurvey.de/CAV_survey/?q=VI_ita Il questionario è stato predisposto in due versioni, in una viene richiesto di immaginare di essere il proprietario di un CAV, mentre nell’altra vengono proposte domande su un ipotetico impiego di CAV in car-sharing. Ciascun utente si troverà proposta una o l’altra versione, assegnata in maniera casuale dal sistema.
Pubblicazione del: 19-07-2021
Titolo Precedente: UNIONE ITALIANA CIECHI E IPOVEDENTI E VACCINAZIONI COVID19 |