La Presidenza Nazionale dell'UICI, in una nota, ringrazia il commissario Domenico Arcuri per aver accolto l'appello all'attenzione per le persone con disabilità visiva nel programma di vaccinazione delle prossime settimane, rilanciato tra l'altro dalle pagine dell'agenzia DIRE e di numerosi quotidiani il 4 gennaio scorso, in occasione della giornata mondiale dell'alfabeto Braille. "L'annuncio di Arcuri per l'inizio delle vaccinazioni delle persone con disabilità visiva a partire dal primo febbraio prossimo", dichiara Mario Barbuto Presidente UICI, "rappresenta un segno di civiltà che premia le insistenze della nostra Associazione a tutela di una categoria di cittadini maggiormente esposti a rischio contagio, inclusi i propri accompagnatori". "Le 128 sedi territoriali e regionali dell'UICI", prosegue Barbuto, "sono da oggi a disposizione del Commissario e delle autorità sanitarie per organizzare al meglio il programma di vaccinazione, con l'obiettivo di ridurre al minimo le possibili complicazioni per gli utenti, dovute agli spostamenti e alle attese eventuali per ricevere il vaccino e il richiamo". "Confidiamo che il Commissario e le autorità sanitarie coinvolte a ogni livello nel programma di vaccinazione", conclude Barbuto, "vogliano accogliere questa disponibilità e realizzare la campagna vaccinale in sintonia con l'associazione di rappresentanza che più e meglio di tutti conosce realtà, bisogni e criticità dei propri associati e rappresentati".

Pubblicazione del: 11-01-2021
nella Categoria Generale


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Convocazione Consiglio Territoriale UICI (Av) per il giorno di lunedì, 27 Luglio 2020 ore 15,30.

Titolo Successivo: Questionario per progetto europeo sulla mobilità connessa e automatizzata

Elenco Generale News


News
LOGIN

  

Registrati

Recupera Password